Consulenti ADR-RID

  • Durata: 40-52 ore
  • Costo: 1100-1500€
  • Attestato di partecipazione

Introduzione

Il corso è strutturato per fornire ai partecipanti la preparazione necessaria per sostenere l’esame di Primo Conseguimento o Rinnovo dell’abilitazione di Consulente ADR/RID secondo le prescrizioni contenute nel Decreto del Ministero dei Trasporti del 29 dicembre 2010 e D.M. 4 marzo 2021, comprende oltre che la parte teorica, l’analisi dei Questionari Ministeriali nell’ultima versione nonché la risoluzione di Casi Tipo per coloro i quali accedono all’esame di primo conseguimento.

Il corso è strutturato per la modalità Stradale (MS) e per le Specializzazioni relative alle classi 2- gas (S2), Classi varie dalla 3 alla 9 solidi e liquidi (SV) e prodotti petroliferi (SP).

A richiesta i corsi possono essere estesi alla Modalità Ferroviaria e alle Specializzazioni Classe 1 – Esplosivi e/o Classe 7 – Radioattivi.

Informazioni

I corsi per il Primo conseguimento dell’abilitazione hanno una durata di 52 ore ripartite in 13 lezioni da 4 ore ciascuna e prevedono anche l’analisi dei questionari ministeriali nell’ultima versione e le soluzioni degli Studi dei casi per tipologie. Il costo a partecipante è pari a 1.500,00 euro oltre IVA.

I corsi di preparazione finalizzati al Rinnovo dell’abilitazione prevedono 40 ore di lezione ripartite in 10 lezioni da 4 ore ciascuna e prevedono anche l’analisi dei questionari ministeriali nell’ultima versione. Il costo a partecipante è pari a 1.100,00 euro oltre IVA.

Al termine degli interventi formativi è rilasciato un attestato di partecipazione.

Non perderti il prossimo corso
Iscrivendoti dai il tuo consenso a ricevere occasionalmente informazioni ed eventuali promozioni riguardanti i corsi in programmazione per cui hai espresso interesse. Niente spam, promesso.

Programma del corso

Lezione 1
Normativa concernente la figura del Consulente per la sicurezza dei trasporti
Lezione 2
Normativa Internazionale e Nazionale per il trasporto di merci pericolose
Lezione 3
Disposizioni generali
Lezione 4
Formazione e classificazione delle materie
Lezione 5
Classificazione delle materie
Lezione 6
Classificazione delle materie
Lezione 7
Disposizioni relative agli imballaggi ed alle cisterne e procedure di spedizione
Lezione 8
Disposizioni relative agli imballaggi, alle cisterne, alle condizioni di trasporto, al carico, allo scarico e alla movimentazione
Lezione 9
Prescrizioni relative agli equipaggi, all’equipaggiamento e all’esercizio dei veicoli e disposizioni concernenti le condizioni di trasporto, il carico lo scarico e la movimentazione
Lezione 10
Prescrizioni relative agli equipaggi, all’equipaggiamento e all’esercizio dei veicoli, alla costruzione degli imballaggi, alla costruzione e all'approvazione dei veicoli
Lezione 11
Risoluzione di studi del caso per tipologie
Lezione 12
Risoluzione di studi del caso per tipologie
Lezione 13
Risoluzione di studi del caso per tipologie
© 2023 - Safety Advisors S.R.L. - P. IVA: IT11879220017